Per ottenere un'alta risoluzione, la distanza tra il pezzo e il tubo a raggi X deve essere molto piccola. Se si devono tomografare pezzi grandi e piatti come i circuiti stampati, il grandi differenze dimensionali provocherebbe la collisione del pezzo con la sorgente di raggi X quando viene ruotato per acquisire le immagini radiografiche. Una soluzione è offerta dalla laminografia oscillante e planare, in cui la gamma angolare per l'acquisizione delle immagini radiografiche è notevolmente ridotta o il movimento avviene solo in modo planare.
Con la laminografia a oscillazione, il pezzo viene ruotato solo entro un certo intervallo angolare, ad esempio, ±20 gradi. Con la laminografia planare, il pezzo viene spostato attraverso il fascio di raggi X mentre il rilevatore e il tubo a raggi X si muovono in direzioni opposte. A causa della forma conica dei raggi X, l'angolo di trasmissione cambia nel processo. Questa rotazione virtuale del pezzo fornisce informazioni sufficienti per ricostruire il volume del pezzo. La risoluzione laterale nei diversi piani di misura è molto alta, definita dall'ingrandimento selezionato. La risoluzione assiale è inferiore, il che di solito non è un problema nelle applicazioni 2D.
La laminografia è usata, per esempio, per l'analisi e la misurazione di circuiti stampati e assemblaggi elettronici, l'analisi di campioni archeologici, le misurazioni 2D di grandi fogli di metallo o di parti di plastica piatte, e la misurazione di piastre bipolari.
-
Applicazioni
- Pezzi 3D di forma libera
- Pezzi estrusi
- Stampi
- Semiconduttori
- Strutture litografiche
- Pezzi in metallo-plastica
- Pezzi prismatici
- Pezzi tranciati e piegati
- Imballaggio
- Giunti e calettatori
- Alberi e assi
- Pezzi con micro-caratteristiche
- Pezzi con superfici funzionali ottiche
- Utensili con bordi di taglio geometricamente indifiniti
- Utensili con taglienti geometricamente indeterminati
- Ruote dentate
- Pezzi cilindrici
- Industrie
- Prodotti
-
Assistenza
- Servizi di programmazione
- Analisi della capacità del dispositivo di misura, misurare l'idoneità del processo e tracciabilità
- Servizi di misurazione con multisensoriale o tomografia computerizzata
- Riparazione
- Manutenzione
- Taratura
- Montaggio, trasferimento e messa in funzione
- Retrofitting e aggiornamenti
- Corsi di formazione
- Download
- Azienda
- Carriera
- Fondazione
- Pubblicazioni
- Scaricamento